Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie in conformità con la nostra cookie policy.
Scopri la ricchezza dei prodotti agricoli locali e le diverse tipologie di aziende che li coltivano e trasformano con passione in tutta Italia.
.jpg&w=1920&q=75)
Le arance italiane sono al loro meglio durante i mesi invernali, specialmente da dicembre a marzo. Le arance siciliane sono particolarmente dolci a gennaio e febbraio.
.jpg&w=1920&q=75)
La carne è disponibile tutto l'anno, ma alcune carni come l'agnello possono essere più stagionali.
.jpg&w=1920&q=75)
I cereali vengono raccolti principalmente durante l'estate, con la raccolta che avviene tipicamente tra luglio e settembre.
.jpg&w=1920&q=75)
Le cipolle hanno il loro picco di raccolta in estate. La famosa Cipolla Rossa di Tropea IGP della Calabria è particolarmente pregiata.
.jpg&w=1920&q=75)
Le conserve sono disponibili durante tutto l'anno, prodotte principalmente da frutta e verdura di stagione.
.jpg&w=1920&q=75)
I dolci tradizionali italiani sono disponibili durante tutto l'anno, con variazioni stagionali per le festività.

Esplora le aziende della categoria Agriturismo

Esplora le aziende della categoria Alimentari

Esplora le aziende della categoria Azienda Agricola

Esplora le aziende della categoria Fattoria

Esplora le aziende della categoria Fioraio

Esplora le aziende della categoria Gelateria